Il Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci organizza il primo Forum dell’arte contemporanea italiana, una tre giorni di dibattiti che coinvolgerà tutti gli operatori del settore, chiamati a Prato per fare il punto sulle criticità del “sistema arte in Italia” e sulle difficoltà per l’arte italiana ad affermarsi sul piano internazionale.
CERVELLI, CORPI E PROGETTI IN FUGA
Sempre più artisti, curatori, operatori dell’arte contemporanea italiana emigrano, non solo alla ricerca di un’opportunità di lavoro che non trovano in Italia, ma anche perché aspirano ad un contesto più stimolante e desiderano sfuggire alle mortificazioni a cui spesso istituzioni e amministrazioni pubbliche sottopongono progetti, visioni, proposte di cambiamento. È necessario fermare questo processo o, al contrario, la “diaspora culturale” può divenire una risorsa per l’arte italiana?
Il tavolo si riunisce alla Monash University Prato Centre sabato 26 alle ore 10.
cervelli-corpi-e-progetti-in-fuga
coordina
Eleonora Farina
partecipanti al tavolo:
Elena Agudio
Elena Bellantoni
Lorenzo Bruni
Alfredo Cramerotti
Filippo Fossati
Helena Kontova
Salvatore Lacagnina
Manuela Manzini
Mario Mazzoli
Roberto Paci Dalò
Michele Robecchi